Post più letti:

37 frasi per Instagram ciniche e divertenti

I social hanno impresso una sensibile accelerazione ai tempi...

Logo per LuccaRafting: il nuovo contest di TalentGo

Questi due anni di pandemia ci hanno reso più...

Open source social network CMS per realizzare progetti web innovativi

Cosa c'è oggi di più invasivo e coinvolgente oggi...

Logo per metro: 77 versioni creative della lettera M

Qual è il logo più diffuso e con il maggior numero di variazioni sul tema al mondo? Senza dubbio il logo per metro, che identifica in tantissime città – comprese quelle in cui l’alfabeto latino non è utilizzato – il servizio di trasporto metropolitano, è uno dei più conosciuti e utilizzati in decine di versioni creative differenti tra loro. La lettera M, declinata in innumerevoli versioni grafiche, è il segno distintivo che simboleggia questo tipo di servizio in larga parte del mondo.

In questo articolo, grazie al contributo di Metrobits Blog e Citylab, abbiamo raccolto 77 differenti versioni di logo per metro. Di seguito vediamo in dettaglio quali sono i principi realizzativi su cui sono state create. Come potete notare le varianti sul tema sono spesso assai differenti tra loro nello stile grafico e nell’uso dei colori e delle forme in particolare; la lettera M tuttavia rappresenta un tratto distintivo molto marcato che le accomuna tutte.

77 variazione sul tema logo per metro

Alcuni dei logo per metro che potete vedere in questa collezione sono in verità molto semplici e legati a una rappresentazione lineare e minimale della lettera M: sono sufficienti pochissimi elementi (un piccolo sfondo, un font ultra-minimal in stampatello, forma quadrata o circolare) per renderlo perfettamente distinguibile e riconoscibile al pubblico.

logo per metro

In altri casi sono presenti piccole variazioni sul tema originario. Quindi ad esempio negli esempi che vedete evidenziati qui sotto la lettera M è ancora facilmente percepibile, ma si intravedono qua e là alcune piccole modifiche creative che sembrano voler conferire al logo il senso di movimento e velocità.

Per altre città il logo per metro utilizza un font minuscolo o orrotondato e talvolta la lettera M non è così semplice da dinstinguere…

L’idea di movimento appare ancora più marcata in questi emblemi grafici che utilizzano elementi propri del trasporto su rotaie…

Il livello massimo di astrazione è raggiunto in questi altri logo per metro che assumono una configurazione grafica assai distante dall’idea originaria della lettera M come univoca rappresentazione del servizio di metropolitana.

In conclusione possiamo dire che nonostante le diverse variazioni sul tema principale, tutti i logo per metro qui proposti sono accumunati, oltre che dalle differenti declinazioni della lettera M, anche dall’idea di rappresentare un servizio di trasporto facilmente fruibile e universale che consente a chiunque di potersi muovere rapidamente all’interno del reticolato urbano.

Più recenti

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Newsletter

spot_img

Da non perdere...

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Strategie di co-branding marketing: consigli ed esempi

Al giorno d'oggi le aziende hanno a disposizione un...
spot_imgspot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here