Post più letti:

37 frasi per Instagram ciniche e divertenti

I social hanno impresso una sensibile accelerazione ai tempi...

Logo per LuccaRafting: il nuovo contest di TalentGo

Questi due anni di pandemia ci hanno reso più...

Open source social network CMS per realizzare progetti web innovativi

Cosa c'è oggi di più invasivo e coinvolgente oggi...

Non solo WP: 7 valide alternative a WordPress

Stai cercando una piattaforma per la creazione rapida di siti web?

Benissimo, sei atterrat* nella pagina giusta!

Ti diciamo subito, senza tanti giri di parole, che in questo articolo troverai 7 ottime valide alternative a WordPress.

WordPress infatti è il CMS più popolare per la creazione di siti web, ma non è certamente l’unico!

Ce ne sono molti altri, altrettanto validi, che dovresti prendere in considerazione in base al tipo di progetto che intendi sviluppare.

Li vediamo insieme uno a uno, che ne dici?

Joomla

Tra le diverse alternative a WordPress che presentiamo in questo articolo, Joomla è forse la piattaforma che vanta maggior credito tra gli sviluppatori e non solo. Open source e provvista di una serie di funzionalità già integrate, Joomla è adatta alla realizzazione di siti di grandi aziende ed enti governativi. Il motivo? Joomla è un CMS molto più sicuro rispetto a WordPress grazie anche al sistema di autenticazione a 2 fattori.

WIX

Wix è la piattaforma ideale per chi non ha alcuna competenza di programmazione web. Facile da usare e altamente personalizzabile, Wix è un CMS molto potente perché dispone di una serie di funzionalità con cui è possibile dar vita a ogni genere di sito web e supportare una gran mole di traffico. Si tratta di una piattaforma “proprietaria” quindi non hai grande spazio di manovra a livello di backend, tuttavia questo è compensato da un processo di configurazione guidato, spiegato nei minimi dettagli.

SITE123

Conosci SITE123? Se sei alle prime armi e vuoi realizzare un sito semplice per personal brand allora questo può essere una delle alternative a WordPress più indicate. Perché è immediato, costa poco e mette a disposizione una serie di funzionalità preimpostate che garantiscono delle buone prestazioni di base. Certo, se devi realizzare un sito aziendale anche di medie dimensioni, meglio rivolgersi altrove. Però può essere una buona palestra per iniziare.

Jimdo

E per gli ecommerce? Jimdo può essere una valida soluzione se non hai grandi pretese. Una soluzione all-in-one, dominio, hosting e template personalizzabili. Buono anche il servizio di assistenza, cosa da non trascurare. È possibile scegliere tra un piano base con pubblicità e uno premium con funzionalità aggiuntive. Attenzione: dopo aver creato il sito e averlo pubblicato le possibilità di personalizzazione sono limitate.

Shopify

Abbiamo già parlato di Shopify diverse volte qui sul nostro blog e vi rimandiamo a quegli articoli per approfondire ulteriormente. Ma senza dubbio Shopify è una delle alternative a WordPress (e woocommerce) migliori e più potenti per la creazione di siti ecommerce.

Weebly

L’ultima piattaforma che vogliamo segnalarti è Weebly che può essere una valida alternativa anche a Wix. Dispone di meno temi tra cui scegliere e meno funzionalità, ma mette a disposizione un editor davvero potente che offre grandi spazi di manovra in fatto di personalizzazione. L’hosting su cui poggia non è velocissimo e questa è certamente una pecca da tenere in considerazione.

Alternative a WordPress? Ce n’è per tutti i gusti, non ti pare?

 

Photo credit: Freepik

Più recenti

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Newsletter

spot_img

Da non perdere...

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Strategie di co-branding marketing: consigli ed esempi

Al giorno d'oggi le aziende hanno a disposizione un...
spot_imgspot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here