Post più letti:

37 frasi per Instagram ciniche e divertenti

I social hanno impresso una sensibile accelerazione ai tempi...

Logo per LuccaRafting: il nuovo contest di TalentGo

Questi due anni di pandemia ci hanno reso più...

Open source social network CMS per realizzare progetti web innovativi

Cosa c'è oggi di più invasivo e coinvolgente oggi...

Come scrivere un libro può far crescere il tuo business?

Oggigiorno tutti possono diventare scrittori da un giorno all’altro e pubblicare un libro.

Da questo punto di vista il successo di KDP, il servizio di self publishing di Amazon, ha rappresentato negli ultimi un punto di svolta nel mondo dell’editoria per il business.

Ed è per questo che molti imprenditori o aspiranti tali si stanno chiedendo come scrivere un libro possa effettivamente far crescere il loro business.

E soprattutto, può farlo crescere davvero? Cioè funziona?

Dipende…

Pubblicare un libro può essere efficace per incrementare il proprio giro di affari ma non sempre.

È importante fare alcune valutazioni a riguardo.

Scrivere un libro è impegnativo, richiede tempo e risorse, per cui è un’opportunità che va vagliata con molta attenzione in termini di rapporto tra costi e benefici.

 

5 domande fondamentali da porsi prima di decidere se scrivere un libro

Ci sono almeno 5 questioni da considerare prima di decidere se scrivere un libro allo scopo di far crescere il proprio business. Eccole:

scrivere un libroPrima di tutto è opportuno chiedersi: perché lo faccio? Bisogna avere grandi motivazioni per intraprendere questa sfida, perché si tratta di un percorso complesso che richiede tanta fatica e un grande dispendio di tempo e energie, anche nel caso in cui si dovesse fare affidamento su un ghostwriter come scelgono di fare molti imprenditori.

Il che ci porta alla secondo questione da considerare: quanto tempo ho a disposizione? Il tempo è fondamentale quando si decide di scrivere un libro. È un’attività che assorbe tante energie mentali e non può essere svolta nei ritagli di giornata. Occorre prendersi tutto il tempo necessario, generalmente 6 mesi o un anno per fare un buon lavoro.

Ho davvero qualcosa da dire? Scrivere un libro con il solo obiettivo di aumentare il fatturato può essere estremamente rischioso. Bisogna avere qualcosa da dire per poter avere la minima speranza di essere ascoltati, specie se il nostro personal brand non è così conosciuto. È importante dunque riuscire a trovare qualcosa di originale da dire in grado di fare la differenza nel mare magnum delle pubblicazioni odierne.

Scrivo per me o per i miei lettori? Questo è il classico dubbio amletico dello scrittore. Un libro è espressione del pensiero e del modo di essere dell’autore, ma al tempo stesso deve riuscire a toccare le corde giuste del pubblico. Scrivere solo per se stessi o solo per gli altri, non porta ad alcun risultato. Ci vuole il giusto mezzo.

Sono propenso ad auto-promuovermi? Scrivere un libro non basta per venderlo. Occorre darsi da fare anche dal punto di vista promozionale. Il self publishing implica anche questo e si tratta di un aspetto da non trascurare assolutamente e che anzi va studiato e pianificato nel dettaglio e con largo anticipo. Inoltre bisogna essere disposti a metterci la faccia e a rafforzare le public relation.

Ecco, se sei disposto a fare tutto questo allora forse hai buone speranze che scrivere un libro possa darti quella visibilità utile a far girare meglio i tuoi affari e a incrementare il tuo business.

Image credit: Freepik

Più recenti

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Newsletter

spot_img

Da non perdere...

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Strategie di co-branding marketing: consigli ed esempi

Al giorno d'oggi le aziende hanno a disposizione un...
spot_imgspot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here