Creare un tema WordPress oggi è diventata una delle competenze più richieste in ambito web design. WordPress è nato nel 2003 come piattaforma per la creazione di blog, ma grazie all’incessante attività della sua comunità open source nel corso degli ultimi anni ha sviluppato diverse funzionalità avanzate che lo rendono attualmente il CMS per la progettazione, creazione e gestione di siti web a livello professionale più diffuso e utilizzato al mondo. Proprio per questo motivo aumentano di giorno in giorno le richieste per la realizzazione di temi WordPress su misura come ci è capitato di osservare anche tra i job di TalentGo.
Creare un tema WordPress professionale facile da utilizzare
Ma perchè WordPress ha così tanto successo tra le imprese? Il motivo risiede principalmente nella sua semplicità d’utilizzo e nella possibilità che grazie a questo CMS le aziende hanno di gestire in il proprio sito ufficiale in completa autonomia. Ecco dunque spiegata la ragione per cui ai web designer viene richiesto di creare un tema WordPress su misura progettato secondo le specifiche esigenze gestionali di ciascuna azienda. In questo articolo, rivolto principalmente agli sviluppatori e ai web designer iscritti al servizio StarBytes, abbiamo deciso di raccogliere qualche link interessante e autorevole su questo topic che crediamo possa essere utile per coloro impegnati nella realizzazione dei nostri job di web design.
Risorse e tutorial per creare un tema WordPress da zero
Innanzitutto partiamo da una premessa indispensabile per chiunque voglia iniziare a creare un tema WordPress in modo lineare e “pulito”: questo articolo pubblicato sull’autorevole html.it ci offre una panoramica precisa ed esaustiva su come è strutturato un tema WordPress standard, sulla gerarchia dei file e le principali funzioni php che servono per richiamarli automaticamente all’interno del template. Scendendo ancor più nello specifico vi segnaliamo un altro interessantissimo tutorial che vi spiega passo dopo passo come è possibile creare un tema WordPress professionale da zero con la possibilità di personalizzarlo secondo le richieste del cliente.
Essendo stato creato da una comunità open source tra le più attive e laboriose sul web, WordPress “vive” e migliora giorno dopo giorno anche grazie al forum ufficiale in cui potete trovare informazioni utilissime su qualsiasi argomento inerente il suo utilizzo e sviluppo. Infine girovagando per la Rete ci siamo imbattuti in questo articolo ricco di dati e spunti che vi offre diversi tutorial su come creare un tema WordPress professionale, nella speranza ovviamente che tutte queste informazioni possano tornarvi utili nel momento in cui vi accingerete a realizzare uno dei nostri job di web design.
E allora buono studio e buon lavoro a tutti voi!
photo credit: Saad Irfan and EMMEALCUBO via photopin cc