Instagram è una piattaforma social in continuo mutamento.
Ogni mese vengono rilasciate nuove funzionalità, nuove features e l’algoritmo subisce aggiornamenti con l’obiettivo di favorire i creator più bravi, ovvero quelli capaci di trattenere e intrattenere più a lungo il proprio pubblico.
Non è facile dunque rimanere al passo con questi cambiamenti.
Eppure l’unico modo davvero efficace per crescere sulla piattaforma è puntare su una crescita organica su Instagram senza ricorrere a “trucchetti” del mestiere che alla lunga andranno sicuramente a penalizzare il tuo profilo.
Di seguito vediamo insieme 6 strategie che puoi mettere in pratica fin da subito.
Crescita organica su Instagram: un obiettivo raggiungibile
Per avere una crescita organica su Instagram costante nel tempo devi innanzitutto comprendere un fatto: la coerenza e la frequenza di pubblicazione sono fondamentali. Avere un piano editoriale mensile è il minimo indispensabile per crescere davvero. Inizia a creare il tuo piano editoriale con contenuti coerenti tra loro e imposta una frequenza di pubblicazione ben cadenzata, perché l’algoritmo tiene conto di questi fattori.
La qualità dei contenuti è indispensabile per poter ottenere una crescita organica su Instagram. Ma la qualità deve andare di pari passo con la varietà e in questo senso la piattaforma offre tante opportunità grazie ai numerosi strumenti di pubblicazione e interazione che mette a disposizione. Potremmo ad esempio menzionare le storie e la possibilità di caricare filtri personalizzati con cui poter far interagire gli utenti taggandoli in automatico.
Gli utenti amano gli omaggi, gli sconti e i contest. Molto spesso questo viene sottovalutato dai social media creator di Instagram. Si tratta in realtà di un’arma potentissima se usata nel modo giusto. In cambio puoi richiedere un’azione come ad esempio un follow, un tag o il salvataggio di un contenuto che è sempre ben visto dall’algoritmo. È importante essere costanti creando ad esempio degli appuntamenti fissi di giveaway in modo da far crescere l’aspettativa i giorni precedenti.
Prova a pensare a Instagram come a un pianeta di una galassia più grande in cui puoi “viaggiare” da un pianeta all’altro. Fuor di metafora: ogni strategia social di crescita organica dovrebbe includere diverse piattaforme. L’obiettivo è quello di trasportare da un punto all’altro della tua galassia in modo da aumentare il senso di appartenenza e la fiducia nel tuo brand.
L’influencer marketing può essere un’arma a doppio taglio. Quando si parla di influencer infatti si pensa al numero di follower e alla possibilità di allargare la propria audience sfruttando quella di altri. Il punto però è che non bastano i numeri per una crescita organica su Instagram. Crescita significa soprattutto intercettare utenti realmente interessati ai propri contenuti e che condividono gli stessi valori. Per questo meglio collaborare con un piccolo influencer ma con un pubblico in target piuttosto che cercare di stringere partnership con grandi nomi.
Il tempo è merce rara e ambita, soprattutto dalle piattaforme social. Il tempo di permanenza rappresenta il fattore più importante di visibilità garantito dall’algoritmo. Per aumentare l’incidenza di questo fattore il modo più efficace è senza dubbio quello di interagire con gli utenti presenti sulla piattaforma. Ecco perché rispondere ai commenti e ai DM in maniera constante e continuativa è lo strumento più potente che hai a disposizione per far crescere il tuo profilo in modo organico.