Post più letti:

37 frasi per Instagram ciniche e divertenti

I social hanno impresso una sensibile accelerazione ai tempi...

Logo per LuccaRafting: il nuovo contest di TalentGo

Questi due anni di pandemia ci hanno reso più...

Open source social network CMS per realizzare progetti web innovativi

Cosa c'è oggi di più invasivo e coinvolgente oggi...

I plugin WordPress più violati dagli hacker

Le statistiche parlano chiaro: il 35% dei siti web attualmente online “girano” su piattaforma WordPress.

È una cifra enorme che testimonia la popolarità del CMS open source.

I punti di forza di WordPress sono innegabili e sono sotto gli occhi di tutti i web designer: è facile da utilizzare, sufficientemente flessibile, leggero e semplice da installare.

Il punto è questo: wordpress permette di risparmiare tanto tempo in fase di sviluppo e successivamente nella pubblicazione di contenuti.

Ma…c’è un ma di cui occorre tener conto. WordPress non è difficile da hackerare soprattutto per “colpa” dei suoi plugin.

Continua a leggere per scoprire quali sono i plugin WordPress più violati dagli hacker.

 

Gli 8 plugin WordPress più violati dagli hacker

I plugin sono senza dubbio un punto di forza di WordPress ma anche una pericolosa backdoor per i malintenzionati.

Vedersi hackerare il proprio sito non è mai bello, quindi è buona cosa prendere le precauzioni giuste per far si che ciò non accada.

E il primo modo per farlo è prendere conoscenza di quali sono gli elementi di debolezza del proprio sito WordPress.

I plugin appunto. Sì, ma quali?

Qui di seguito di presentiamo la lista dei plugin WordPress più violati dagli hacker negli ultimi anni.

Attenzione, non vi stiamo dicendo che non dovete utilizzarli (anche sé è sempre bene non esagerare con l’uso dei plugin per non inficiare le prestazioni del proprio sito); ma di fare attenzione e di prendere le giuste precauzioni.

Il che significa installare sempre gli aggiornamenti e dotarsi di firewall e barriere all’ingresso in grado di segnalarvi quando succede qualcosa di anomalo.

Oppure potete anche optare per plugin alternativi a questi. Il bello di WordPress e della sua comunità infatti è proprio questo e cioè quello di poter disporre di un grandissimo numero di risorse per ottimizzare il proprio sito.

E ora ecco a voi l’elenco dei plugin WordPress più violati dagli hacker…buona fortuna!

  • File Manager
  • The Page Builder WP plugin by SiteOrigin
  • GDPR Cookie Consent
  • Duplicator
  • Site Kit by Google
  • InfiniteWP Client

Più recenti

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Newsletter

spot_img

Da non perdere...

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Strategie di co-branding marketing: consigli ed esempi

Al giorno d'oggi le aziende hanno a disposizione un...
spot_imgspot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here