Post più letti:

37 frasi per Instagram ciniche e divertenti

I social hanno impresso una sensibile accelerazione ai tempi...

Logo per LuccaRafting: il nuovo contest di TalentGo

Questi due anni di pandemia ci hanno reso più...

Open source social network CMS per realizzare progetti web innovativi

Cosa c'è oggi di più invasivo e coinvolgente oggi...

Le migliori tecniche SEO multilingua per il 2021

Fin dalla loro comparsa la rete e le tecnologie digitali hanno esercitato una grandissima influenza sulle nostre vite e la nostra società.

Ma c’è una cosa in particolare che hanno contribuito a cambiare: hanno permesso di abbattere i confini tra paesi, persone, modi di pensare e ovviamente imprese.

Chi fa business infatti oggi lo fa con una visione che va bene al di là dei ristretti confini locali. E questo grazie a Internet. Non è forse così?

Le tecniche SEO multilingua ad esempio sono una delle strategie in ambito digitale che si possono utilizzare per abbattere confini e barriere.

Avere un sito multilingua è indispensabile per qualsiasi impresa che voglia espandersi oltre i propri confini nazionali e farsi vedere in altri mercati.

Un sito del genere deve essere ottimizzato anche dal punto di vista SEO se vuole intercettare anche i bisogni e i desideri dei potenziali clienti stranieri.

In questo articolo vedremo sinteticamente alcune tecniche SEO multilingua che si possono adottare nel 2021 per aumentare la visbilità di un sito web a vocazione “internazionale”.

 

Come curare la SEO di un sito multilingua

Un primo aspetto a cui occorre prestare molta attenzione è l’URL. Tutti sanno che Google penalizza i contenuti duplicati che appaiono sotto diversi URL. Per evitare questo è buona norma fornire nell’URL l’indicazione della lingua in modo che lo spider del motore di ricerca sappia distinguere i contenuti in base alla lingua. Quindi ad esempio tutti i contenuti in inglese potrebbero essere introdotti dalla radice www.sitoweb.com/en oppure www.en.sitoweb.com o ancora www.sitoweb.en. Quest’ultimo caso ovviamente presuppone che per ogni lingua ci sia un dominio dedicato di primo livello.

Oltre agli indicatori di lingue nel dominio, è possibile utilizzare (e vi consigliamo di farlo) i meta-tag hreflang in modo da segnalare allo spider la lingua in cui deve essere indicizzata ogni pagina e quindi a quali utenti deve essere fatta vedere.

Un’altra cosa a cui bisogna prestare attenzione è la traduzione dei meta-tag delle pagine. Pagine in inglese vogliono meta-tag in inglese, pagine in italiano vogliono meta-tag in italiano. Questo è vero soprattutto per le parole chiave. È importante analizzare separatamente per ogni lingua le keyword più ricercate dagli utenti. Anche per questo motivo quando si approccia la SEO multilingua sarebbe buona cosa affidarsi a professionisti madrelingua o comunque che parlano la lingua in maniera sicura e fluente.

Molto importante per la SEO come abbiamo sempre detto è la velocità di caricamento delle pagine. Adottare un servizio di Content Delivery Network può essere di grande aiuto in tal senso, specie se il sito web dovrà essere visualizzato da più continenti.

Queste sono solo alcune tecniche SEO multilingua che è possibile implementare per far volare il tuo sito web anche sui mercati esteri.

Per maggiori info ti consigliamo di dare un’occhiata anche a questo articolo di Neil Patel.

 

Photo credit: Freepik

Più recenti

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Newsletter

spot_img

Da non perdere...

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Strategie di co-branding marketing: consigli ed esempi

Al giorno d'oggi le aziende hanno a disposizione un...
spot_imgspot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here