Post più letti:

37 frasi per Instagram ciniche e divertenti

I social hanno impresso una sensibile accelerazione ai tempi...

Logo per LuccaRafting: il nuovo contest di TalentGo

Questi due anni di pandemia ci hanno reso più...

Open source social network CMS per realizzare progetti web innovativi

Cosa c'è oggi di più invasivo e coinvolgente oggi...

10 tool per tracciare il ranking delle parole chiave

Una buona strategia di ottimizzazione SEO non può prescindere dall’individuazione di keyword performanti e coerenti con l’identità del sito web.

È infatti fondamentale che esse siano appropriate alla tipologia di contenuti pubblicati e al posizionamento che si desidera ottenere in relazione all’intento di ricerca dell’utente finale.

Tutto deve essere coerente e certamente non può essere lasciato all’improvvisazione.

L’analisi del ranking delle parole chiave è il passo fondamentale per capire se la strategia adottata stia realmente funzionando.

Diversi sono i tool che vengono normalmente utilizzati dagli esperti SEO per l’ottimizzazione dei siti web; tra questi ci sono anche quelli deputati al monitoraggio e all’analisi del ranking delle parole chiave.

Grazie a questi strumenti in particolare è possibile ottenere informazioni vitali per il posizionamento SEO del proprio sito web ma anche per l’analisi delle keyword della concorrenza.

Vediamo brevemente insieme quali sono i migliori tool presenti sul mercato che permettono di effettuare questo tipo di tracciamento (e non solo).

 

Strumenti per analizzare il ranking delle parole chiave… e non solo.

SEMRUSH è certamente uno dei migliori tool SEO in circolazione e proprio per questo anche uno dei più conosciuti. La funzionalità di tracciamento del ranking delle parole chiave è affidabile e potente e permette di fare raffronti tra siti concorrenti.

SEOprofiler è un’ottima suite completa che include anche uno strumento di classificazione delle parole chiave. Anche in questo caso oltre ad analizzare e tracciare il ranking delle keyword, questo ottimo tool permettere di studiare anche la concorrenza.

Avete mai sentito parlare di DYNOmapper? Si tratta di uno strumento molto flessibile e ricco di funzionalità (compresa quella per il ranking): la cosa davvero interessante consiste nella possibilità di organizzare i propri progetti attraverso gradevoli sitemap visuali.

Altri ottimi tool SEO di tracciamento che vi consigliamo di valutare e considerare sono:

SERP Watcher
Ahrefs
Uber Suggest
Moz Keyword Explorer
Twinword

 

Photo credit: Freepik

Più recenti

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Newsletter

spot_img

Da non perdere...

7 Consigli per Creare un Logo Design efficace ed accattivante

Quando si parla di branding, il logo è spesso...

5 lezioni di sviluppo creativo da tenere a mente

La creatività non è una competenza che possiamo richiamare...

Dominio SEO friendly? Come e perché sceglierlo bene

Tutti i business online hanno bisogno di un nome...

Tutorial per creare poster in stile cinematografico

Quello della cinematografia e delle serie TV è un...

Strategie di co-branding marketing: consigli ed esempi

Al giorno d'oggi le aziende hanno a disposizione un...
spot_imgspot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here