TALENTGO 

CONDIZIONI DEL SERVIZIO 

VERSIONE DEL 01/05/2023

 

Il presente documento relativo alle Condizioni d’Uso del Servizio descrive i termini contrattuali dei servizi (inclusi tutti i contenuti e le funzionalità) disponibili sulla piattaforma web TalentGo.io e resi accessibili a tutti i Clienti (“Utenti”, “Clienti”, “Voi”).

La piattaforma web TalentGo.io è gestita ad ogni effetto operativo da Atanext S.r.l. (“Atanext”, “Noi”, “TalentGo”) con sede legale in Chivasso (TO), Via Roma, 20, P.IVA 11607980015.

Visitando o utilizzando i servizi disponibili su TalentGo.io (il “Sito” o “TalentGo.io”), a seguito di registrazione e creazione di un proprio account personale sul Sito stesso, l’Utente approva i seguenti termini e condizioni senza riserve, inclusi quei termini richiamati tramite collegamento ipertestuale all’interno del Sito stesso, ivi inclusa la Privacy Policy (collettivamente, il ”Contratto”). Qualora l’Utente non concordasse con i termini di questo Contratto e le linee di condotta ad esso correlate è pregato di non utilizzare i servizi offerti dal Sito.

Si invita, inoltre, l’Utente a visionare le pagine di dettaglio e le FAQ del Sito per conoscere le procedure da seguire.

 

1. Condizioni di accesso ed utilizzo del Sito

Solo le parti che possono legittimamente stipulare contratti, capaci di agire e di impegnarsi ad ogni effetto giuridico possono utilizzare il Sito e i servizi ad esso connessi. Con la registrazione sul Sito e l’utilizzo dei servizi ivi offerti l’Utente dichiara e certifica, ad ogni effetto di legge, di essere maggiorenne (diciotto (18) anni) e di poter legittimamente e lecitamente sottoscrivere contratti vincolanti, condizioni, obblighi, affermazioni, dichiarazioni e garanzie e, in caso di persona giuridica od ente, di avere i poteri per impegnare contrattuale quest’ultima. Prima di poter diventare un Utente del Sito, è necessario completare la procedura di registrazione, leggere e accettare tutti i termini e le condizioni del presente Contratto.

 

2. Uso del Sito e dell’account

2.1 L'Utente accetta di usare il Sito ed i servizi correlati esclusivamente per scopi leciti e in modo legale. Durante l'utilizzo di TalentGo.io e dei relativi servizi, l'Utente accetta di non:

- registrarsi sotto falso nome

- usare un indirizzo e-mail non valido o non autorizzato;

- usare un indirizzo fisico non valido o non autorizzato;

- utilizzare un altro account senza permesso del proprietario;

- utilizzare un metodo di pagamento non valido o non autorizzato;

- partecipare ai progetti sotto falsa identità;

- creare più account;

- inviare materiale protetto da copyright, da segreto commerciale o in altro modo soggetto a diritti proprietari di terzi, compresi i diritti della privacy e pubblicità, a meno che non sia il proprietario di tali diritti o abbia l'autorizzazione del titolare legittimo a pubblicare tale materiale e garantisca a noi tutti i diritti previsti dal presente Contratto;

- violare le leggi, diritti di terzi, o i nostri diritti;

- qualora vinca un progetto, mancare la consegna del prodotto finale richiesto dall’Acquirente, a meno che quest’ultimo non abbia cambiato i termini o la descrizione del progetto dopo la scelta del vincitore, non sia stato fatto un evidente errore tipografico o non vi sia la possibilità di comunicare in alcun modo con l’Acquirente stesso;

- cambiare sostanzialmente la portata del progetto dopo aver selezionato la Creazione vincente;

- manipolare il prezzo di qualsiasi progetto;

- interferire con inserzioni relative a progetti di altri Utenti o avere contatti esterni al sito tra Creativo, Acquirente e Utente;

- aggirare o manipolare la nostra struttura delle commissioni, il processo di fatturazione, o corrispettivi a noi dovuti;

- pubblicare contenuti falsi, inesatti, fuorvianti, diffamatori o calunniosi (comprese le informazioni personali);

- intraprendere alcuna azione che possa minare il feedback o il sistema di rating (ad esempio la visualizzazione, l'importazione o l'esportazione di informazioni sui commenti fuori TalentGo.io o utilizzarlo per scopi estranei a TalentGo.io);

- trasferire il proprio account e ID Utente ad altri senza il nostro consenso;

- distribuire o inviare spam, catene, o comunicazioni a schema piramidale;

- distribuire virus o qualsiasi altra tecnologia che possa ledere Noi o gli interessi o la proprietà dei nostri Utenti;

- copiare, modificare o distribuire i contenuti del Sito e/o il nostro copyright e marchi;

- raccogliere informazioni sugli Utenti, compresi gli indirizzi email, senza il loro consenso.

2.2 Il Sito contiene intestazioni di esclusione robot. Gran parte delle informazioni sul Sito è aggiornata in tempo reale ed è di nostra proprietà, dei nostri Utenti o di terzi. L'Utente accetta di non utilizzare nessun robot, spider, scraper o altro strumento automatizzato per accedere al Sito per qualsiasi scopo senza la nostra autorizzazione scritta.

2.3 Inoltre, l'Utente accetta di non: (a) intraprendere qualsiasi azione che imponga o possa imporre (a nostro insindacabile giudizio) un carico irragionevole o sproporzionato sulle nostre infrastrutture tecniche; (b) copiare, riprodurre, modificare, distribuire, mostrare pubblicamente creare lavori derivanti da qualsiasi contenuto (esclusi i contenuti che lo stesso ha inviato) dal Sito TalentGo.io, senza la nostra autorizzazione scritta e/o quella del soggetto terzo titolare, ove applicabili; (c) interferire o tentare di interferire con il corretto funzionamento del Sito o di qualsiasi attività svolta sul Sito; o (d) eludere le misure da noi applicate per prevenire o limitare l'accesso al Sito. Nonostante quanto sopra, TalentGo concede agli operatori di motori di ricerca di pubblico uso il permesso di usare gli spider per copiare materiale dal Sito al solo scopo ed esclusivamente nella misura necessaria per creare indici di ricerca a disposizione del pubblico, ma non di caching o per archiviare tali materiali.

2.4 Gli Utenti non sono comunque autorizzati ad utilizzare il Sito come una propria autonoma banca dati.

2.5 TalentGo si riserva di segnalare i comportamenti fraudolenti o contrari a leggi, regolamenti, ordini, alle forze dell'ordine con le quali intende collaborare per garantire che i trasgressori vengono perseguiti ai sensi di legge.

2.6 Con la registrazione al Sito l’Utente garantisce la correttezza, completezza e veridicità dei dati personali inseriti, impegnandosi a mantenerli aggiornati ed assicurando la segretezza delle proprie credenziali di autenticazione che, unitamente all’account, dovranno essere gestite e conservate e cura esclusiva dell’Utente.

2.7 Il mancato utilizzo dell'account e il mancato accesso (login) al Sito per un periodo superiore a sei (6) mesi, comporterà in ogni caso la discrezionale facoltà di TalentGo di cancellare l'account dell'Utente.

In caso di malfunzionamento del sistema di login, nonché del sospetto di utilizzo dell’account da parte di terzi, gli Utenti dovranno immediatamente inviare una segnalazione, secondo quanto indicato al successivo articolo 10 al fine di consentire a TalentGo di risolvere il problema, ove del caso anche modificando o eliminando l'account dell'Utente stesso, ferma la tutela, a cura e spesa dell’Utente, dei propri dati, contenuti e di qualunque altro diritto in qualsiasi modo riconducibile all’account.

2.8 TalentGo potrà sospendere e/o cancellare un account, senza alcun preavviso, senza incorrere in penalità e/o sanzioni di sorta nei seguenti casi:

(i)      qualora dovesse venire a conoscenza (tramite segnalazione, anche di altri Utenti) che l’Utente è soggetto minore di anni 18 e/o in generale che ha inserito dati falsi od erronei;

(ii)     violazione del Contratto;

(iii)    significativi indizi di violazione di norme, in particolare in materia di proprietà intellettuale e/o industriale, riciclaggio, riservatezza;

(iv)    violazione e/o alterazione e/o abuso, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, delle procedure e/o dell’esito di un Progetto, in particolare anche tramite violazione (anche indiretta) di quanto previsto sub articolo 2.1 che precede;

(v)     abusi relativi ai feedback;

(vi)    mancato pagamento della Fee e/o degli altri corrispettivi previsti sub articolo 4 che segue;

(vii)   pendenza di una segnalazione di cui al successivo articolo 10;

(viii)  inserimento di contenuti non autorizzati, inadeguati o comunque illeciti.

 

3. Riserva dei diritti

Ci riserviamo il diritto, ma non l'obbligo, a nostra assoluta discrezione, di interrompere immediatamente qualsiasi progetto o transazione, impedire o limitare l'accesso al Sito o ai nostri servizi, o intraprendere qualsiasi altra azione in caso di problemi tecnici, materiale discutibile, elenchi di progetti imprecisi, progetti impropriamente classificati, imprecisioni, progetti illegali o contenuti, procedure o azioni altrimenti vietate dal Contratto o dalla legge applicabile, o per qualsiasi altra ragione.

TalentGo non sostiene alcun Utente che invii contenuti al Sito o qualsiasi opinione, raccomandazione o avviso relativo ad altri Utenti. TalentGo declina espressamente qualsiasi responsabilità in relazione al contenuto inviato dagli Utenti.

 

4. Rapporti giuridici ed obblighi delle parti

(a) TalentGo rappresenta un punto d’incontro. Il Sito è un punto d’incontro online dove gli Utenti-Acquirenti (“Acquirente/i”) postano progetti per servizi creativi (“Progetto/i”) e gli Utenti–Creativi (“Creativo/i”) presentano lavori veri e propri (“Creazione”), in risposta alle esigenze dell’Acquirente, il quale sceglie personalmente la proposta più adatta alle proprie esigenze.

Gli Utenti riconoscono sin da ora che, in ragione della natura puramente strumentale del Sito e dei servizi ivi offerti, Noi e/o le nostre società controllanti, controllate o collegate (“Gruppo”), siamo estranei all’accordo per la cessione dei lavori predisposti dai Creativi a favore degli Acquirenti e non potremo essere coinvolti, ad alcun titolo, nelle vicende connesse alla relativa formazione od esecuzione.

Salvo ove diversamente specificato nel Contratto, nel fornire la piattaforma online ("Servizi"), TalentGo non produce o consegna soluzioni (fatta eccezione che per se stessa, dove ciò è espressamente indicato nel progetto) né interferisce in alcun modo nei rapporti tra gli Utenti.

(b) Contratti tra Acquirenti e Creativi. Con la registrazione come Utente, l'Utente riconosce e accetta di contrattare direttamente con gli altri Utenti per acquistare o vendere Creazione.

I Creativi non sono tenuti a partecipare al Progetto pubblicato dall’Acquirente.

Con la pubblicazione del Progetto l’Acquirente indicherà la Fee prescelta (ossia il corrispettivo onnicomprensivo per l’acquisto della Creazione) nonché le proprie esigenze ed indicazioni di massima sulla Creazione desiderata ed il termine entro il quale dovranno pervenire le Proposte da parte dei Creativi.

La trasmissione di una Proposta di Creazione da parte dei Creativi in adesione ad un Progetto pubblicato da un Acquirente rimane, salvi gli effetti della selezione di cui ai paragrafi che seguono, di proprietà del Creativo stesso senza che la relativa realizzazione, anche solo parziale, e/o trasmissione obblighi in alcun modo l’Acquirente a selezionarla e lo stesso Acquirente e/o TalentGo a pagare un corrispettivo e/o un risarcimento a qualsiasi titolo.

Inviando soluzioni ed aderendo ad un Progetto, i Creativi ne accettano le condizioni e si impegnano a non offrire o comunque rendere disponibili a soggetti terzi (all’interno e/o all’esterno del Sito) la propria Creazione proposta fino alla scadenza del termine di selezione di seguito previsto e, nel caso in cui la propria Proposta venga selezionata, a cederne la proprietà ed i diritti di utilizzo all’Acquirente sulla base del Contratto di Acquisto, di cui infra, e del presente Contratto, dietro pagamento della Fee.

L’Acquirente potrà richiedere la modifica dei termini del Progetto esclusivamente previa approvazione di TalentGo e in ogni caso non successivamente alla pubblicazione dello stesso e/o del relativo brief.

Nel caso in cui, alla chiusura del Progetto, l’Acquirente non ritenga alcuna delle Proposte adeguata alle proprie esigenze potrà, alternativamente:

(i) prorogare il termine per la partecipazione al Progetto sino ad un massimo di 7 giorni, senza modificarne le condizioni; o

(ii) chiedere - limitatamente ai progetti grafici, come anche riportato nelle pagine di dettaglio del Sito - la restituzione della Fee per il Creativo, al netto di un importo, quale indicato nelle pagine di dettaglio, che sarà versato ad uno dei creativi che hanno partecipato al Progetto. La possibilità di rimborso non si applica ai Progetti con oggetto naming / nome azienda o prodotto (i.e. copywriting).

La richiesta di rimborso dovrà essere effettuata dall’Acquirente entro la data di chiusura del Progetto. In caso contrario troverà applicazione quanto indicato ai paragrafi successivi.

Alla scadenza del termine per la partecipazione al Progetto (eventualmente prorogato come previsto nei paragrafi che precedono), l’Acquirente si impegna a procedere alla selezione, entro 7 giorni dalla chiusura del Progetto.

In caso di mancata selezione entro il termine di 7 giorni sopra indicato, TalentGo potrà individuare e selezionare, in base alle risultanze informatiche del Sito, il Creativo, previo avviso ed invito a scegliere rivolto all’Acquirente. In tale caso, l’Acquirente ci autorizza sin da ora ad emettere il pagamento della Fee al Creativo vincente se sono trascorsi più di sette (7) giorni dalla conclusione del progetto (al Creativo vincente sarà ancora chiesto di completare il progetto e di consegnare il file finale in conformità al contratto firmato).

Ferma l’estraneità di TalentGo e/o di qualsiasi altra società del Gruppo ai rapporti tra Acquirente e Creativo, entro 7 giorni dalla selezione della Proposta/Creazione da parte dell’Acquirente, TalentGo pagherà la Fee al Creativo secondo le modalità indicate sul Sito, per conto dell’Acquirente, provvedendo allo svincolo del deposito infruttifero.

In nessun caso gli Utenti, Acquirenti e Creativi, potranno contrattare direttamente al di fuori del Sito la cessione di qualsiasi diritto patrimoniale (e/o connesso) di proprietà intellettuale e/o industriale su Creazione oggetto di un Progetto in corso.

Fermo il divieto di cessione a terzi del proprio Account, previsto all’articolo 2 che precede, nessun Utente potrà, in alcun modo, trasferire a terzi alcun tipo di diritto e/o obbligo derivante da una selezione di una Proposta nell’ambito di un Progetto. In particolare, salvo il preventivo consenso scritto della controparte interessata, nessun Utente potrà:

- fare eseguire a terzi, in tutto o in parte, una Creazione proposta nell’ambito della partecipazione ad un Progetto;

- cedere a terzi, in tutto o in parte, i diritti derivanti da una selezione, compresi i relativi crediti (anche futuri).

Gli Utenti riconoscono la totale estraneità di TalentGo alle vicende del Progetto, fatta esclusiva eccezione per quanto previsto sub articolo 10 che segue in materia di segnalazioni di anomalie e/o criticità e riconoscono, in particolare, che TalentGo non ha alcun onere di eseguire verifiche su eventuali anteriorità relative alle Creazione.

L’Acquirente conviene ed acconsente ad agire in buona fede e ad impegnarsi nell’intrattenere una collaborazione onesta in relazione al Contratto di Acquisto.

Inoltre, l’Acquirente riconosce e accetta che il valore e la reputazione di di TalentGo dipendono in parte dalla correttezza e dalla fattibilità dei suoi contratti.

L’Acquirente accetta inoltre che TalentGo abbia il diritto, a propria discrezione, di intraprendere azioni, senza limitazioni, tra le quali la sospensione, l’interruzione dei servizi, o azioni legali necessarie a proteggere il valore e la reputazione di TalentGo.

(c) Tasse e Reporting. Ogni Utente è personalmente responsabile per il pagamento di tutte le imposte sul reddito, delle ritenute d’acconto, delle tasse sulla vendita e sull’uso di beni, per la reportistica fiscale e per altri requisiti legali ai sensi della legge applicabile, incluse, ma non limitate a, quelle applicabili per l'acquisto e la vendita delle Creazione forniti dai Creativi.

TalentGo trattiene, a titolo di deposito infruttifero ed a garanzia del pagamento del Creativo, la Fee destinata all'acquisto della Creazione. La Fee viene trattenuta per il tempo necessario per permettere la selezione da parte dell'Acquirente, è quindi esentata dall’eventuale pagamento di Ritenute d’Acconto che rimarranno a carico degli Acquirenti e dei Creativi.

(d) Indipendenza delle parti. Nessun rapporto di agenzia, concessione, associazione, joint-venture, società o rapporto di lavoro dipendente è intesa o creata da questo Contratto.

(e) Collegamenti a contenuti di terze parti. Si possono trovare sul Sito i link ad altri siti. L’Utente riconosce ed accetta che TalentGo è del tutto estranea a tali siti terzi e non è pertanto in alcun modo responsabile per: (i) la disponibilità o l'accuratezza di tali siti o risorse; o (ii) il contenuto, la pubblicità, o i prodotti o le risorse caricati o disponibili su tali siti.

L'inclusione di qualsiasi link sul Sito non significa che TalentGo appoggi il Sito collegato.

L’Utente che utilizza il link lo fa a proprio rischio ed espressamente solleva TalentGo da ogni responsabilità derivante dall'uso di qualsiasi sito web di terze parti.

(f) Contenuti degli Utenti. L’Utente è il solo responsabile, nei confronti di TalentGo e/o il Gruppo, gli altri Utenti e i soggetti terzi, per tutti i contenuti e materiali che pubblica sul Sito tramite il proprio account, e si fa carico delle conseguenze relative al caricamento e pubblicazione degli stessi. In fase di upload di file, contenuti, materiali, di qualunque natura e forma, o commenti sul Sito, l’Utente dichiara, rappresenta e/o garantisce di possedere o avere le necessarie licenze, i diritti, i consensi e le autorizzazioni per l'uso e ci autorizza a utilizzare tutti i brevetti, marchi, segreti industriali, copyright o altri diritti di proprietà di tutti i file contenuti nella Proposta inoltrata, per consentire l'inclusione e l'uso delle Proposte e dei contenuti presentati nell’ambito di un Progetto, secondo le modalità previste sul Sito e nel presente Contratto.

Con riferimento ai contenuti e materiali sopra indicati l’Utente si impegna a far sì che gli stessi non risultino illeciti e/o in violazione del presente Contratto e/o di altri accordi o di diritti di terzi, ivi inclusi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, nonché lesivi della reputazione di terzi, degli Utenti, della stessa TalentGo e/o di società del Gruppo.

Gli Utenti riconoscono e danno atto che TalentGo e/o le società del Gruppo non hanno alcun onere di verifica e controllo preventivi e/o successivi dei contenuti inseriti dagli Utenti, salva la facoltà di adottare qualunque decisione in merito all’adeguatezza dei contenuti stessi, ivi inclusa la cancellazione degli stessi e/o degli account degli Utenti responsabili.

In considerazione di quanto precede, TalentGo e/o le società del Gruppo non saranno né potranno in alcun caso essere considerate responsabili per la divulgazione, duplicazione, modifica, rivisitazione, manomissione dei contenuti e delle informazioni, anche sensibili e/o riservate, degli Utenti.

(g) Feedback. Ciascun Utente accetta espressamente che la propria esecuzione del Contratto e/o, più in generale, le proprie Creazioni oggetto di un Progetto siano sottoposte, nell’ambito di quest’ultimo, ad un’apposita procedura di feedback da parte dell’Acquirente.

Le condizioni e le modalità di espressione di tale feedback potranno variare e saranno specificate, di volta in volta, nel Sito.

Ciascun Utente consente che i dati sintetici relativi al proprio feedback siano resi accessibili agli altri Utenti del Progetto (ad esempio sotto forma di punteggio simbolico).

TalentGo, in qualità di gestore e manutentore del Sito, non garantisce l’accuratezza e/o l’affidabilità di tali feedback.

Ciascun Utente, pertanto, riconosce sin d’ora che in nessun caso TalentGo potrà venire considerata responsabile per qualunque tipo di eventuale danno, diretto e/o indiretto, patrimoniale e/o non patrimoniale, riconducibile all’espressione, all’accessibilità e/o all’uso del feedback.

 

5. Fee e corrispettivi per i servizi

Non vi è alcun costo per diventare un Utente del Sito o per la navigazione nella maggior parte di esso. TalentGo richiede il pagamento di una Fee, intesa come corrispettivo onnicomprensivo versato da parte dell’Acquirente, a titolo di deposito infruttifero, a TalentGo, a garanzia del pagamento del Creativo e versato al momento della pubblicazione di un Progetto.

In aggiunta alla Fee, a fronte della pubblicazione, tramite gli strumenti del Sito, di un Progetto e/o della fornitura, su richiesta dell’Acquirente, di determinati servizi aggiuntivi verrà richiesto all’Acquirente stesso di versare a TalentGo dei corrispettivi, non rimborsabili, che saranno da quest’ultima opportunamente e separatamente evidenziati e che dovranno essere corrisposti, rispettivamente, al momento della pubblicazione del Progetto e/o al momento della fornitura del servizio.

L’Acquirente avrà sempre la possibilità di riesaminare ed accettare tali corrispettivi ulteriori.

TalentGo avrà facoltà di modificare i corrispettivi per i servizi di pubblicazione del Progetto ed i servizi aggiuntivi.

L’Utente accetta di pagare in modo tempestivo e con un metodo di pagamento valido, tra quelli indicati e disponibili tramite il Sito, tutte le tariffe applicabili per l'utilizzo dei servizi.

Se il metodo di pagamento utilizzato ha esito negativo, TalentGo si riserva di riscuotere l’ammontare dovuto utilizzando altri meccanismi di riscossione.

 

6. Esclusione di Garanzia

L’UTENTE ACCETTA CHE L'UTILIZZO DI QUESTO SITO E’ A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO. QUESTO SITO ED I SERVIZI EROGATI ATTRAVERSO ESSO SONO FORNITI ‘COSI COME SONO’, COME DISPONIBILI E SENZA ALCUNA GARANZIA O CONDIZIONE (ESPRESSA O IMPLICITA, DERIVANTE DALLA LEGGE O COMUNQUE DAL CORSO DELLA TRATTATIVA, DAGLI USI O DALLA PRASSI COMMERCIALE).

TALENTGO NON PUO’ GARANTIRE CHE IL FUNZIONAMENTO DEL SITO E DEI SERVIZI IVI DISPONIBILI SIA ININTERROTTO O PRIVO DI DIFETTI.

IL FUNZIONAMENTO DEL SITO PUO’ ESSERE INFLUENZATO DA FATTORI FUORI DAL CONTROLLO DI TALENTGO.

Pertanto, l’Utente non potrà ritenere TalentGo e/o qualsiasi altra società del Gruppo, a qualsiasi titolo, per un malfunzionamento del Sito e dei servizi, anche qualora lo stesso possa determinare errori e/o ritardi ed incidere sul Progetto.

Resta inoltre inteso che TalentGo e/o qualunque società del Gruppo non possono essere ritenute responsabili per problemi e/o guasti tecnici relativi o derivanti da reti o linee telefoniche, sistemi informatici on-line, server o provider; apparecchiature informatiche, software, mancato funzionamento di programmi di posta elettronica o di riproduzione audio/video causati da problemi tecnici o congestione del traffico su internet.

Sebbene TalentGo si impegni per ridurre al minimo ed ovviare a qualunque guasto e/o malfunzionamento del Sito, non può garantire che non si verifichino malfunzionamenti tali da rendere temporaneamente non usufruibili i Servizi e/o da causare possibili errori, omissioni, interruzioni, cancellazioni, difetti, ritardi nel funzionamento o nella trasmissione, anomalie, distruzione, accesso non autorizzato od alterazioni di comunicazioni e dati inviati dagli Utenti.

PER QUANTO CONSENTITO DALLA LEGGE, È ESCLUSA QUALUNQUE GARANZIA, ANCHE IMPLICITA, INCLUSA, MA NON LIMITATA A, LA GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO, TITOLO E NON-VIOLAZIONE.

NESSUNA INDICAZIONE O INFORMAZIONE, SIA ORALE CHE SCRITTA, CHE L’UTENTE RICEVE DA TALENTGO O ATTRAVERSO L’USO DEI SERVIZI TALENTGO, CREERA’ UNA GARANZIA NON ESPRESSA IN QUESTO CONTRATTO.

 

7. Limitazione di Responsabilità

In nessun caso, Noi e/o qualsiasi altra società del Gruppo potremo essere considerati responsabili per danni, oneri e comunque pregiudizi di ogni tipo, anche indiretti, derivanti dall’uso, in qualsiasi forma, dei Servizi e strumenti del Sito, ivi incluse azioni o inerzie di altri Utenti, compresi i loro post.

TalentGo non ha controllo e non garantisce la qualità, la sicurezza o la legalità dei Progetti e delle Creazione, nonché la verità o l'accuratezza di informazioni o dati degli Utenti, le qualifiche, il background o l’abilità dei Creativi partecipanti, la capacità degli stessi di prestare i servizi Creativi, o che gli Utenti completeranno una transazione, poiché l’attività di TalentGo consiste nell’implementare e gestire un Sito e metterne a disposizione degli utenti le funzioni e strumenti nei termini ed alle condizioni di cui al Contratto.

Per tale motivo, ogni Creativo ed ogni Acquirente è direttamente responsabile nei confronti dell’altro per l’applicazione e la prestazione di tutti i diritti e degli obblighi conformemente alle Creazioni che ha fornito ed agli accordi che ha concluso tramite TalentGo.io e di tutti gli altri termini, condizioni, rappresentazioni, o garanzie connessi con tali accordi.

Per le medesime ragioni, TalentGo e qualunque altra società del Gruppo (e rispettivi amministratori, direttori, agenti, filiali, e dipendenti) non potranno in alcun modo essere ritenute responsabili per gli eventuali conflitti che dovessero sorgere tra due o più Utenti. 

TalentGo non sarà responsabile nei confronti di qualsiasi altro Utente per danni speciali, indiretti, conseguenti o punitivi ai sensi del presente Contratto, compresi ma non limitati a perdita di profitti, perdita di opportunità commerciali o perdita di avviamento o di reputazione, anche se informato della possibilità di tali danni.

Questo Sito è controllato e offerto dalle strutture TalentGo in Italia. TalentGo non assicura che il Sito sia appropriato o disponibile per l'uso in altre giurisdizioni.

Coloro che accedono o utilizzano il Sito da altri Paesi e giurisdizioni possono farlo come propria scelta e sono gli unici responsabili per come conformarsi alla legge locale.

Ferma restando qualsiasi altra disposizione del presente Contratto e fatta eccezione per i casi di dolo o colpa grave, in nessun caso la responsabilità di TalentGo per qualsiasi azione o pretesa connesse ai servizi forniti nell'ambito del Sito, quali disciplinati nel presente Contratto che complessivamente ecceda il maggiore tra i seguenti importi: (a) € 100 o (b) l'importo totale pagato nei tre mesi precedenti l'azione che ha dato luogo alla responsabilità reclamata. La presente limitazione troverà applicazione ove consentito dalla legge applicabile.

 

8. Manleva e penali

L’Utente si impegna (anche comparendo in giudizio e consentendone l’estromissione ex art. 108 c.p.c.) a difendere, tenere indenne e manlevare TalentGo, i suoi amministratori, direttori, dipendenti e agenti, da e contro tutte le perdite, costi, spese, danni o altre passività (compresi i ragionevoli onorari e costi legali) da TalentGo sostenuti e contro qualsiasi costo, responsabilità, perdita, danno, causa, azione, rivendicazione, procedimento, domanda intentata da Utenti o da terzi contro TalentGo: (a) in connessione con l'uso dei Servizi utilizzando il proprio account, compresi eventuali obblighi di pagamento sostenuti attraverso l'uso degli stessi; o (b) risultanti da: (i) l'utilizzo del Sito (ii) la decisione di fornire informazioni di credito tramite il Sito, incluse le informazioni finanziarie personali; (iii) la decisione di inviare messaggi e accettare offerte da altri Utenti; (iv) qualsiasi violazione del contratto o altre indicazioni fornite dagli Utenti con cui si è condotto business attraverso il Sito; (v) la violazione di qualsiasi disposizione del presente accordo; (vi) qualsiasi responsabilità derivante dal trattamento fiscale dei pagamenti o qualsiasi parte di esso; (vii) qualsiasi irregolarità intenzionali o negligenti da qualsiasi Utente; (viii) qualsiasi atto od omissione riguardo al pagamento di tasse; (ix) qualsiasi controversia o mancato pagamento di fatture o qualsiasi altro pagamento da parte dell’Utente; e/o (x) i qualsiasi obbligo dell’Utente verso un altro Utente.

L’Utente riconosce di beneficiare di un autonomo e congruo vantaggio e valore aggiunto con la registrazione al Sito e l’utilizzo dei servizi, anche in virtù delle spese sostenute da TalentGo per la loro creazione e per la gestione e manutenzione degli stessi. Per tale motivo, l’Utente dichiara e garantisce a TalentGo e/o a qualsiasi altra società del Gruppo il proprio interesse all’assunzione di tali manleve.

La manleva di cui al presente articolo sopravvive a questo Contratto e all'utilizzo del Sito.

In aggiunta è sin da ora previsto che, fatto comunque salvo il risarcimento del maggior danno subito da TalentGo e/o da qualsiasi altra società del Gruppo, in caso di violazione da parte dell’Utente di una o più delle previsioni di cui all’articolo 2.8 punti da (iii) a (viii) che precedono, l’Utente stesso sarà tenuto a corrispondere a TalentGo una somma a titolo di penale pari al 100% della Fee versata/ricevuta per ciascuna violazione.

 

9. Proprietà Intellettuale e industriale

(a) Diritti di proprietà industriale ed intellettuale sulle Creazioni

L’Acquirente, in qualità di committente, acquisirà tutti i diritti sulle Creazioni proposte dai Creativi nell’ambito di un Progetto e selezionate dall’Acquirente stesso secondo i termini e le condizioni del presente Contratto.

Il Creativo, comunque, garantisce:

- di essere l’unico legittimo titolare di tutti i diritti patrimoniali (e/o connessi) di proprietà intellettuale e/o industriale relativi alle Creazioni offerte nonché comunque trasmesse in occasione di Progetto, o

- in presenza di eventuali contitolari, di essere comunque esclusivamente legittimato a sfruttare, cedere e/o concedere in licenza i diritti sulle Creazioni, nel rispetto del Contratto, senza violare alcun precedente impegno assunto con terzi e/o alcun diritto precedentemente concesso a terzi.

Inoltre, il Creativo dichiara di non avere richiesto e si impegna a non richiedere, in qualsiasi ambito territoriale, qualsiasi tipo di protezione, legale e/o convenzionale, incompatibile con la partecipazione al Progetto per ogni Creazione oggetto di Proposta, nonché comunque trasmessa, anche parzialmente, tramite gli strumenti, comprensiva dell’eventuale materiale preparatorio.

In ogni caso, il Creativo dichiara di non avere richiesto e si impegna a non richiedere, in qualsiasi ambito territoriale, qualsiasi tipo di protezione, legale e/o convenzionale, comunque riferibile: al Sito, ai servizi e all’eventuale know-how ad essi relativo; ai marchi e/o agli segni distintivi di TalentGo e/o di qualsiasi altra società del Gruppo e/o di qualsiasi altro Utente.

Una volta selezionata la Creazione vincente, il Creativo cede tutti i diritti di proprietà (industriale e/o intellettuale) su di essa e ad essa correlati, senza riserva alcuna ed in maniera irrevocabile, all'Acquirente.

 

(b) Utilizzo del Sito e dei relativi contenuti

In conformità ed a condizione del rispetto di questo Contratto, TalentGo concede all’Utente una licenza limitata di accedere e di utilizzare il Sito al fine di acquisto e di vendita di Creazioni nell’ambito di un Progetto.

L’Utente non può e non deve vendere, riprodurre, distribuire, modificare, mostrare, eseguire pubblicamente, ripubblicare, utilizzare o preparare opere derivanti da qualsiasi contenuto trovato su TalentGo.io in alcun modo per scopi pubblici o commerciali senza il previo consenso scritto del titolare dei diritti.

A meno che non sia legittimamente autorizzato ad agire in tal modo, l’Utente non può e non deve usare alcun contenuto trovato sul Sito all'interno di un qualunque altro Sito, in qualunque rete informatica, o in alcun media, per alcun scopo eccetto la propria visualizzazione interna.

L'Utente accetta di non tentare di decodificare o di interferire con il funzionamento di qualsiasi parte del Sito se non seguendo quanto espressamente previsto dalla legge o dal presente Contratto.

Il Sito o parte di esso non può essere riprodotto, duplicato, copiato, venduto, rivenduto o comunque sfruttato per scopi commerciali che non siano espressamente consentiti da TalentGo in forma scritta.

 

(c) Diritti di proprietà industriale ed intellettuale di TalentGo

TalentGo ed i propri licenziatari conservano tutti i diritti, titoli e interessi relativi ai diritti di brevetto alle invenzioni, i diritti d'autore, al know-how e ai segreti commerciali relativi al Sito.

Logo, marchio e nome “ TalentGo” sono in titolarità e proprietà di TalentGo e pertanto possono essere registrati dalla stessa in qualsiasi giurisdizione.

Tutti gli altri nomi di prodotti, nomi aziendali, marchi, loghi e simboli su TalentGo.io sono in titolarità dei rispettivi proprietari.

Salvo quanto espressamente dichiarato in precedenza, nessuna disposizione del presente Contratto conferisce alcuna licenza di uno o più dei diritti di proprietà intellettuale od industriale di TalentGo o di terzi.

 

(d) Abuso dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale

Ogni Utente è invitato a segnalare contenuti offensivi o illegali e le violazioni del presente Contratto direttamente sul Sito.

TalentGo vuole agire in modo che il contenuto del Sito non violi il copyright, marchi registrati o altri diritti di terzi. Se l’Utente ritiene che i propri diritti siano stati violati, è invitato ad inoltrare una segnalazione al Sito utilizzando l'apposito tasto all'interno della galleria di immagini del designer.

 

(d) Licenza per l’uso

L'Utente concede una licenza globale (in tutto il mondo), gratuita, irrevocabile, perpetua a TalentGo e a tutte le aziende associate a utilizzare e a visualizzare tutti i lavori inviati su TalentGo.io per fini promozionali; e a riprodurre, distribuire, preparare opere derivate da essi, e visualizzare i disegni o qualsiasi altra opera che verrà fornita dall’Utente a TalentGo (sia attraverso TalentGo.io che con altri mezzi).

 

10. Avvisi e segnalazioni di anomalie

Salvo preventive comunicazioni in forma scritta da parte degli Utenti stessi, TalentGo comunicherà con gli Utenti via email (facendo uso dell’indirizzo fornitoci attraverso il processo di registrazione) o inviando comunicazioni sul Sito.

L’Utente acconsente di ricevere elettronicamente le comunicazioni da TalentGo e accetta che tali comunicazioni elettroniche soddisfanno ogni esigenza giuridica come previsto per ogni comunicazione in forma scritta.

L’Utente accetta che una comunicazione venga considerata ricevuta e valida dopo 24 ore dall’invio all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione (a meno che non sia stata notificata al mittente l’invalidità di tale indirizzo) o quando tale comunicazione sia stata pubblicata sul Sito.

L’Utente deve mantenere aggiornato il proprio indirizzo e-mail, e deve controllare regolarmente il Sito per verificare le comunicazioni pubblicate.

TalentGo potrà anche inviare avvisi legali all'indirizzo fornito durante il processo di registrazione (o come modificato dall’Utente).

In ogni caso, l'avviso sarà ritenuto valido sette giorni dopo la data di spedizione.

Tutte le comunicazioni destinate a TalentGo atte a produrre un effetto giuridico relativamente al presente Contratto devono essere inoltrate per iscritto all’indirizzo indicato in epigrafe via email, al seguente indirizzo: privacy@talentgo.io.

Ciascun Utente potrà segnalare a TalentGo, via email, una delle seguenti anomalie e/o criticità:

- violazione del presente Contratto e/o di legge;

- inadempimento e/o abuso relativo, a qualunque titolo, ad un Progetto e/o all’assegnazione dello stesso;

TalentGo in caso di una o più segnalazioni di cui sopra, si riserva la facoltà di:

- richiamare via mail l’asserito responsabile dell’anomalia e/o criticità;

- sospendere e/o cancellare il Progetto;

- sospendere e/o escludere la pubblicazione di e/o la partecipazione ad un Progetto;

- sospendere e/o cancellare un account.

Le misure di cui sopra saranno adottate da TalentGo in proporzione alla oggettiva gravità della fattispecie, all'atteggiamento dell'elemento soggettivo, all'eventuale ricorrere di precedenti e ad ogni altra circostanza concreta rilevante.

Gli Utenti, inoltre, riconoscono a TalentGo la facoltà di rendere visibile agli altri Utenti la pendenza di una segnalazione di cui sopra.

 

11. Legge applicabile - Risoluzione delle controversie

Il Contratto è regolato dalla legge italiana e deve essere interpretato in conformità a quest’ultima.

In caso di controversia, l’obiettivo di TalentGo è quello di risolvere qualsiasi questione in modo rapido ed economico.

Di conseguenza, sia l’Utente che TalentGo concordano nel risolvere qualsiasi rivendicazione o controversia derivante dall’utilizzo dei Servizi o da qualunque elemento ad essi ricollegabile, nonché dal presente Contratto dai Servizi (un "reclamo") ai sensi della presente sezione, intitolata "Risoluzione delle controversie".

Eventuali controversie tra TalentGo e gli Utenti come sopra indicate saranno devolute alla giurisdizione italiana ed alla competenza esclusiva del Foro di Torino, con esclusione di qualsiasi altro foro altrimenti competente.

Prima di ricorrere a quanto precede, l’Utente accetta di contattare TalentGo direttamente per cercare una soluzione amichevole.

L'Utente accetta che dovrà notificare per iscritto a TalentGo qualsiasi rivendicazione o controversia relativa al Sito e alle informazioni o ai Servizi forniti attraverso di esso, e garantire a TalentGo un ragionevole periodo di tempo per risolverli prima di avviare eventuali azioni legali, a livello individuale, quale delegato di una classe o rappresentanza, o come procuratore generale privato, contro TalentGo.

 

12. Durata

Il Contratto è valido ed efficace a tempo indeterminato, salvo recesso di una delle parti.

In aggiunta a quanto previsto all’articolo 1 che precede, l’Utente potrà recedere dal Contratto in qualunque momento, tramite cancellazione del proprio account, che avrà effetto immediato, fatti salvi i rapporti contrattuali in corso (Contratto di Acquisto) che, in considerazione della relativa autonomia, continueranno a vincolare le parti contraenti ai termini ed alle condizioni ivi previsti.

In tal caso (i) TalentGo continuerà a svolgere quei servizi necessari per completare le transazioni aperte tra i vari Utenti, e (ii) l’Utente sarà obbligato a saldare le pendenze aperte per l’uso di TalentGo.io e qualsiasi Creativo con il quale si sia aperta una Collaborazione o al quale sia stata richiesta la fornitura di un servizio, in modo da chiudere tutte le transazioni aperte.

Quando l’iscrizione al Sito termina, viene contestualmente inibito l’accesso ai dati, ai messaggi, ai file e a qualsiasi altro materiale inoltrato sullo stesso. Inoltre, tale materiale potrà essere cancellato con tutti i post e le offerte precedentemente caricate.

 

13. Politiche del Sito

I seguenti accordi e documenti informativi sono parte integrante di questo Contratto (Condizioni d’Uso) e ne forniscono termini e condizioni d’uso aggiuntivi (collettivamente, “Politiche del Sito”) correlati ai Servizi specifici offerti su TalentGo.io:

Privacy Policy.

 

14. Generale

L'Utente accetta di considerare TalentGo.io quale Sito web passivo, la cui unica sede è sita in Italia e pertanto che l’unica giurisdizione applicabile, sia in casi specifici che generali, sia quella italiana.

È possibile consultare la versione più aggiornata di questo Contratto in qualsiasi momento al seguente link.

In caso di modifiche, non meramente descrittive, del Contratto, TalentGo provvederà a segnalare tali modifiche agli Utenti, invitandoli a prendere visione delle modifiche stesse e ad approvare le nuove condizioni d’uso del Sito. In caso di mancata accettazione delle modifiche, l’Utente avrà facoltà di recedere dal rapporto con TalentGo e quindi rinunciare all’accesso al Sito, tramite cancellazione del proprio account personale.

Fermo restando il diritto di recesso dell’Utente, resta inteso che, salvo ove diversamente indicato, le modifiche saranno efficaci a decorrere dalla data di relativa pubblicazione all’interno del Sito.

Il presente Contratto continuerà, anche successivamente alla sua cessazione e cancellazione dell’account, a produrre effetti per tutte quelle clausole da cui sorgono obbligazioni destinate a sopravvivere alla sua cessazione, tra le quali, in particolare, gli articoli 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 11.

L’Utente è l’unico responsabile per la conformità nei confronti delle leggi locali.

Non saranno ritenute valide modifiche al presente Contratto e rinunzie ai diritti da parte di TalentGo, a meno che le stesse non siano state presentate in forma scritta e firmate dal rappresentante legale della società.

Nessun ritardo o omissione nell'esercizio dei propri diritti o di azioni da parte di TalentGo potrà compromettere i diritti della stessa o essere interpretato come una rinuncia.

Ogni esercizio individuale o parziale di un diritto o di un’azione da parte di TalentGo non precluderà ulteriori interventi.

Se una qualsiasi parte o clausola del presente Contratto è ritenuta inapplicabile, invalida od inefficace, la stessa dovrà essere modificata al fine di renderla legalmente valida ed applicabile, senza alternarne e preservandone lo scopo e, ove ciò non fosse possibile, sostituendola con altra valida ed applicabile e che persegua lo stesso obiettivo.

L’eventuale invalidità od inefficacia di una o più clausole del presente Contratto non determinerà invalidità od inefficacia dell’intero Contratto.

Niente in questo Contratto o nelle politiche relative dovrebbe essere ritenuta conferire diritti o vantaggi a terzi.

Ai sensi del presente Contratto è vietato trasferire, cedere o delegare i propri diritti o obblighi (compreso l’account) a terzi senza l'espressa autorizzazione scritta di TalentGo; qualsiasi tentativo in tal senso risulterà nullo.

TalentGo potrà trasferire questo Contratto senza restrizioni.

Fatta eccezione per i pagamenti dovuti a TalentGo, né l’Utente né TalentGo stessa verranno ritenuti responsabili per qualsiasi mancanza o ritardo nell’esecuzione di alcuna delle obbligazioni di cui al Contratto che derivino da agitazioni sindacali, incidenti, incendi, alluvioni, telecomunicazioni o guasti di Internet, calamità naturali, scioperi, guerre, sommosse, rivolte, blocchi, atti di governo, provvedimenti e regolamenti di autorità governative o restrizioni imposte per legge o altre condizioni simili al di là del ragionevole controllo di tale soggetto. Il tempo di esecuzione pertanto è prorogato per il periodo di ritardo.

Le intestazioni in neretto di paragrafo in questo Contratto sono inserite soltanto per facilità di riferimento e non hanno effetto vincolante.

Il presente Contratto e tutte le politiche e i documenti citati nel presente Contratto includono l’intero accordo tra TalentGo e l’Utente, per quanto riguarda l'utilizzo del Sito TalentGo.io e dei servizi ad esso correlati, e sostituisce tutti i precedenti accordi tra le parti circa le materie in esso contenute, come pure tutti i termini contrastanti o contradditori in qualunque sito web che punti o sia collegato a questo Sito.

Le presenti condizioni d’uso sono redatte in lingua italiana ed in lingua inglese. In caso di differenze, contrasti od incongruenze tra la versione italiana e quella inglese, prevarrà la versione italiana.